Blog
Università: laboratori da casa con la realtà virtuale
- 4 Dicembre 2020
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

Già lo scorso marzo il Covid 19 ha costretto le università italiane a chiudere le proprie porte.
Oltre l’80 per cento degli studenti non ha avuto la possibilità di studiare in aula e da quel giorno molti centri di ricerca si sono attivati per trovare soluzioni alternative ulteriori alla semplice DAD.
Nelle facoltà mediche ed in quelle scientifiche il problema dei laboratori chiusi è stato veramente rilevante perchè ha impedito ad una generazione di studenti di fare “pratica” ma in futuro ciò potrebbe essere risolto da un nuovo progetto finanziato dall’Unione Europea.
Infatti, l’Unione ha recentemente finanziato un nuovo progetto nell’ambito delle iniziative Erasmus+ per facilitare l’accesso digitale ai laboratori degli istituti di istruzione superiore, attraverso la combinazione di strumenti per la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) con una nuova generazione di dispositivi indossabili in grado di riprodurre sensazioni tattili.
L’idea è quella di creare laboratori virtuali ai quali si possa accedere da casa e all’interno dei quali si possa interagire, anche a livello tattile, con esperimenti e simulazioni.
Questo approccio permetterà di coinvolgere gli studenti in un ambiente pratico e contribuirà al raggiungimento di un apprendimento completamente immersivo, aperto e a distanza.
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.