Blog
TEATRO E SPETTACOLO MODERNO E CONTEMPORANEO II RIASSUNTO
- 17 Marzo 2021
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

Stai cercando il riassunto di TEATRO E SPETTACOLO MODERNO E CONTEMPORANEO II? Lo trovi qui: https://studemme.com/courses/teatro-e-spettacolo-moderno-e-contemporaneo-ii-uniroma1-marchetti-marta/
Video riassunto di TEATRO E SPETTACOLO MODERNO E CONTEMPORANEO II: realizzato da una studentessa del corso di LAUREA TRIENNALE in LETTERATURA MUSICA E SPETTACOLO dell’ UNIVERSITÀ LA SAPIENZA.
Il corso era tenuto dalla docente Marta Marchetti. L’audio riassunto è stato realizzato dalla studentessa dopo avere seguito tutte le lezioni e aver letto i libri indicati.
La studentessa che ha realizzato questo audio riassunto ha superato l’esame con voto 28.
ARGOMENTI TRATTATI:
PARTE PRIMA (Il 1700):
– Dramma borghese
– Diderot
PARTE SECONDA (Il primo 1800)
– Romanticismo
– Universo romantico e dramma borghese a confronto
– Il classicismo di Weimar
– Mélodrame
– Victor Hugo (Ruy Blas)
PARTE TERZA (Il secondo 1800)
– Pièce bien faite
– Teatro invisibile e teatro visibile
– La signora delle Camelie
– Wagner
– Storia della regia
– Il Giulio Cesare
– Ibsen
– Naturalismo (Antoine)
– Checov e Stanislavskij
– Il Gabbiano
PARTE QUARTA (Il 1900)
– Il simbolismo
– I ciechi di Maeterlinck
– Mejerchol’d
– La biomeccanica
– Appia
– Craig
– Copeau
– Avanguardie
– Artaud
– Il teatro epico
– Madre coraggio e i suoi figli
– Teatro dell’assurdo
– Beckett
PARTE QUINTA
– La messinscena de “Le Furberie di Scapino”
La studentessa ha studiato dai seguenti testi, che ti consigliamo di acquistare:
– Il Novecento del Teatro (Lorenzo Mango)
– La drammaturgia da Diderot a Beckett (Luigi Allegri)
– Regie Teatrali (Mara Fazio)
– La messinscena de Le Furberie di Scapino (a cura di Marta Marchetti)
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.