Blog
Schemi a cascata per studiare meglio e più velocemente
- 11 Marzo 2021
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Senza categoria

Gli schemi a cascata sono veramente utili per due motivi:
1) Sono molto più veloci da fare rispetto ai classici riassunti;
2) Permettono di schematizzare quello che si devi memorizzare rendendo lo studio più semplice.
Ma come si creano gli “Schemi a cascata” perfetti???
1) A mano libera
Nell’epoca più digitale di sempre potrebbe sembrarti un controsenso ma fidati: crea gli schemi a cascata a mano libera !
Scrivendo a mano libera non solo ricorderai meglio gli schemi che stai creando ma attiverai anche l’ormone del piacere e della ricompensa, nonché dopamina, che ti stimolerà maggiormente a continuare a studiare.
2) Imposta le gerarchie
L’utilità degli schemi a cascata è velocizzare l’apprendimento suddividendo ciò che si sta studiando in gerarchie:
Capitolo 1
ARGOMENTO
SOTTOARGOMENTO
Sottosottoargomento
Utilizza dei colori per rendere ben strutturato il tuo schema. Così facendo faciliterai la memoria visiva. Eventualmente puoi anche alternare maiuscolo e minuscolo per spezzare ancora di più tra argomenti e sottoargomenti…
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.