Blog
Riassunto storia dell’Italia contemporanea bresciani
- 27 Ottobre 2020
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Senza categoria

Stai cercando il riassunto storia dell’Italia contemporanea bresciani ?
Lo trovi a questo link: https://studemme.com/courses/storia-dellitalia-contemporanea-unifi-marco-bresciani/
ARGOMENTI TRATTATI:
• Italia di fine 800’/inizio 900’
• Italia Giolittiana
• L’Italia nella I guerra mondiale
• Italia fascista, percorso che porta al fascismo, suo sviluppo, storia dell’Italia nel periodo fascista, aspetti ed elementi caratterizzanti del regime a livello interno e a livello di politica estera affrontati nel dettaglio.
• Italia nella II guerra mondiale
• Fine del periodo fascista, come ci si arriva e perché
• Relazioni tra periodo Giolittiano, periodo fascista e fase repubblicana
• Italia repubblicana, aspetti fondamentali e tappe che la caratterizza
Il video riassunto, frutto della rielaborazione di uno studente, segue ciò che il professor Bresciani ha affrontato nel corso delle sue lezioni, concentrandosi sul periodo che va dal 1900 al 1945, per poi affrontare in maniera più sintetica le tappe principali dell’Italia repubblicana. I libri di riferimento sono vari, poiché il docente offre un’ampia scelta in base alle preferenze dello studente, che può decidere se rimanere di più sulla parte riguardante la prima metà del 900’ o approfondire il periodo che va dal 1945 agli anni 2000. Per una visione completa i libri che ho scelto personalmente per preparare l’esame sono: “Italia fascista, politica e opinione popolare sotto la dittatura” di Paul Corner, e “l’Italia repubblicana, dallo sviluppo alle riforme mancate (1945-2008)” di Francesco Barbagallo.
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.