Blog
riassunto RIABILITAZIONE DEI DISTURBI COMUNICATIVI LINGUISTICI UNINA2 SERPICO ROSANNA CAROTENUTO MARCO D’ORO LUCREZIA
- 1 Marzo 2021
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

Stai cercando il riassunto di CORSO INTEGRATO RIABILITAZIONE DEI DISTURBI COMUNICATIVI LINGUISTICI UNINA2 SERPICO ROSANNA CAROTENUTO MARCO D’ORO LUCREZIA ?
Video riassunto di Corso Integrato di Riabilitazione dei disturbi comunicativi-linguistici: realizzato da una studentessa del corso di LAUREA di TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
L’audio riassunto è stato realizzato da una studentessa dopo aver seguito le lezioni e realizzato schemi basati su appunti, materiale del professore e libri di riferimento.
Lo studente che ha realizzato questo audio riassunto ha superato l’esame con voto 24.
Il corso universitario è tenuto dalle professori Rosanna Serpico, Lucrezia D’oro e Marco Carotenuto.
ARGOMENTI TRATTATI:
Scienze e Tecniche Mediche Applicate
-La Logopedia
-Disturbi della voce
-Disturbi Specifici del Linguaggio
-Disturbi Specifici dell’Apprendimento
-Ritardo di Linguaggio da fattori socio-culturali
-Basi della Comunicazione
-Concetti Fondamentali di Terapia
-Glossario Neurologopedico
-Bilinguismo
-Sviluppo Comunicativo-Linguistico
Scienze e Tecniche Riabilitative Neuropsicomotorie
-Lo sviluppo delle abilità comunicativo-linguistiche;
-I disturbi primari e secondari del linguaggio;
-La valutazione neuropsicomotoria nei disordini comunicativo linguistici;
-Proposte terapeutiche nei disturbi comunicativo relazionali;
-La comunicazione visiva: Comunicazione aumentativa alternativa
-Il disturbo dello spettro autistico: valutazione e modelli di intervento;
-Le difficoltà motorio-prassiche connesse ai disturbi del linguaggio.
Neuropsichiatria Infantile
-Valutazione sviluppo psicomotorio
– Sindrome di Angelman
– Sindrome di Rett
– Autismo
– Mutismo selettivo
– Enuresi
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.