Blog
riassunto economia italiana dal 1945 a oggi di Patrizia Battilani e Francesca Fauri il Mulino
- 29 Gennaio 2021
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme
Nessun commento

RIASSUNTO STORIA ECONOMICA UNICATT PIVA MARIACRISTINA?
LO TROVI QUI: https://studemme.com/courses/storia-economica-unicatt-piva-mariacristina/
Video riassunto di STORIA ECONOMICA, realizzato da uno studente del corso di LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA della UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE.
Il video riassunto è stato realizzato da uno studente dopo avere seguito tutte le lezioni in classe ed aver superato l’intero modulo. Lo studente che ha realizzato questo audio riassunto ha superato l’esame con voto 25.
Il corso universitario è tenuto dalla professoressa Mariacristina Piva.
Troverai la rielaborazione dei capitoli affrontati in classe suddivisi in base alla corrispondenza con i due manuali in adozione dal docente.
ARGOMENTI TRATTATI:
1. “Perché l’Europa ha cambiato il mondo” – Una Storia economica di Vera Zamagni, il Mulino – ISBN: 978-88-15-25861-8
I – Le civiltà agricolo- mercantili avanzate
II – Dalle città-stato italiane alle esplorazioni geografiche
III – Perché la Gran Bretagna fu la prima ad industrializzarsi?
IV – Modelli di imitazione e ruolo dello Stato
V – I principali modelli di imitazione in Europa
VI – I paesi del secondo cerchio
VII – Cambiamenti tecnologici
VIII – Emigrazione, Colonialismo e nascita del Gold Standard
IX – Ripercussioni della Prima Guerra Mondiale
X – L’Unione Sovietica
XI – La prima Crisi Internazionale
XII – La preparazione al secondo conflitto mondiale
XIII – Economia europea nel secondo dopoguerra
XIV – Dalla “Golden Age” al ritorno all’instabilità
XV – Il processo di integrazione europeo
2. “L’economia italiana dal 1945 a oggi” di Patrizia Battilani e Francesca Fauri, il Mulino – ISBN: 978-88-15-28321-4
II – L’economia italiana negli anni della ricostruzione
III – Gli anni d’oro della seconda globalizzazione
IV – L’Italia e la fine della “Golden Age”
La presentazione è suddivisa in 17 capitoli, corrispondenti ai medesimi capitoli dei due manuali presi in adozione dal docente.
*Troverai anche le slide da stampare e scaricare realizzate dall’insegnante*
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.