Blog
RIASSUNTO DIRITTO PENALE UNIBP INSOLERA GAETANO CONSORTE FRANCESCA
- 19 Dicembre 2020
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

Video riassunto di DIRITTO PENALE, realizzato da studentessa laurea magistrale in Giurisprudenza Università Alma mater Studiorum di Bologna che ha superato l’esame con 27.
LO TROVI QUI: https://studemme.com/courses/diritto-penale-unibo-insolera-gaetano-consorte-francesca/
Video riassunto di DIRITTO PENALE, realizzato da studentessa laurea magistrale in Giurisprudenza Università Alma mater Studiorum di Bologna che ha superato l’esame con 27.
Video realizzato dopo aver seguito tutte le lezioni di entrambi i moduli.
Il corso è tenuto da Gaetano Insolera e Francesca Consorte.
Libro di riferimento: “Fiandaca-Musco”.
Argomenti trattati:
-Parte prima
Capitolo 1 caratteristiche e funzioni del diritto penale: concetto di bene giuridico, principi caratteristici del diritto penale, accenno al codice penale
Capitolo 2 : principio di legalità, di riserva di legge, di tassatività, di irretroattività della legge penale e divieto di analogia
Capitolo 3: interpretazione della legge penale
Capitolo 4: ambito di validità della legge penale
Capitolo 5: concetto generale di reato
-Parte seconda “reato commissivo doloso”
Capitolo 1 “Tipicità”
Capitolo 2 “Antigiuridicità”
Capitolo 3 “ colpevolezza”
Capitolo 4 “circostanze di reato”
Capitolo 5 “delitto tentato”
Capitolo 6 “concorso di persone”
-Parte terza
Capitolo 1 “reato commissivo colposo”
-Parte quarta
Capitolo 1 “reato omissivo”
-Parte quinta
Capitolo 1 “responsabilità oggettiva”
-Parte sesta
Capitolo 1 “concorso di reato”
Capitolo 2 “concorso apparente di norme”
–Parte settima “le sanzioni”
Capitolo 1 “presupposti teorici e politico criminali del sistema sanzionatorio vigente”
Capitolo 2 “le pene in senso stretto”
Capitolo 3 “la condizioni della punibilità”
Capitolo 4 “le vicende della punibilità”
Capitolo 5 “le misure di sicurezza”
Capitolo 6 “le sanzioni civili”
-Parte ottava
Capitolo 1 “diritto penale amministrativo”
Capitolo 2 “ le misure di prevenzione”
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.