Blog
Riassunto diritto costituzionale unifi cardone
- 12 Dicembre 2020
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

Stai cercando il riassunto di DIRITTO COSTITUZIONALE UNIFI CARDONE? Lo trovi a questo link: https://studemme.com/courses/diritto-costituzionale-unifi-cardone-andrea/
Video riassuntivo di DIRITTO COSTITUZIONALE valido per il corso di laurea magistrale di GIURISPRUDENZA dell’Università degli studi di Firenze
Il video riassuntivo è stato realizzato da una studentessa dopo aver seguito le lezioni in classe e superato l’intero modulo. La studentessa che ha realizzato questo audio riassunto ha superato l’esame con 27.
Il corso universitario è tenuto dal Professore Andrea Cardone (E-N) ma il video riassunto è valido per tutte le facoltà e tutti i professori.
Troverai anche gli schemi realizzati di pari passo con il manuale Barbara Fusaro, integrati secondo quelli che per il professore Cardone sono gli argomenti su cui soffermarsi maggiormente (tenendo conto delle domande effettuate dall’assistente Ibrido che ha svolto le lezioni del corso O-Z ) .
ARGOMENTI TRATTATI:
1. PARLAMENTO
– composizione
– durata in carica
-Seduta comune
-status giuridico parlamentari
-organi delle camere
-Funzioni delle camere
-procedimento legislativo
-ciclo annuale di bilancio
-legge di delegazione europea
-procedure di indirizzo controllo e informazione
-governo in parlamento
2. GOVERNO
-origini
-funzione esecutivo
-com’è organizzato
-come si forma
-Regolamenti governativi
– decretazione d’urgenza
(Decreti legge e legislativi)
– Responsabilità del governo
-come cessa dalle funzioni
3. PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
-origini
-elezioni e durata in carica
-attribuzioni
-responsabilità
-potere scioglimento delle camere
4.REGIONI LOCALI E GOVERNO
– trasformazione del sistema delle autonomie
-ordinamento delle regioni a statuto ordinario
-ripartizione competenze legislative
-potestà legislativa esclusiva dello Stato
-potestà legislativa concorrente Stato regioni
-potestà legislativa residuale regioni
-potestà regolamentare regioni
– Regioni a statuto speciale
5. CORTE COSTITUZIONALE
– Composizione e funzionamento
-giudizio di legittimità costituzionale
-vizi sindacabile di legittimità costituzionale
– giudizio in via incidentale
– giudizio in via d’azione
-decisioni
-effetti dichiarazione illegittimità
-conflitti di attribuzione
-conflitti tra poteri dello Stato
-Conflitti attribuzione Regioni
6. CONSIGLIO DI STATO
-composizione e funzionamento
7. CORTE DEI CONTI
– composizione e funzionamento
8. STORIA
-dal patto di Salerno alla costituente
(Costituzioni provvisorie)
9. CSM
-Composizione
-funzionamento
-rapporto col ministro la giustizia
10. MAGISTRATURA
-funzione corte di cassazione
-magistratura in generale (principi)
– responsabilità magistrati
11. LE FONTI
– regolamenti
– referendum
– procedimento revisione aggravato 138
– abrogazione
– illegittimità
-criterio cronologico,gerarchico,competenza
-analogia
-testi unici
12. DIRITTI
Solo appunti presi dal manuale
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.