Blog
Quanti anni hai in Corea?
- 15 Dicembre 2020
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

“Quanti anni hai?” è una delle primissime domande che si fanno quando i coreani si incontrano per la prima volta. Molte persone, soprattutto alcuni stranieri, lo trovano un po’ scioccante perché è una domanda diretta e piuttosto personale. Tale domanda nasconde in realtà una grande attenzione che i coreani hanno per l’età, per il suo calcolo (differente dal nostro) e per ciò che comporta la differenza di età in termini sociali e linguistici. Bisogna tener presente, tuttavia, che nella cultura coreana l’età di una persona non coincide con la sua età biologica. Come è possibile ciò? Ci sono in realtà due diversi modi di calcolo dell’età, ed entrambe vengono utilizzate simultaneamente. Innanzitutto, i coreani considerano (ed arrotondano) i 9 mesi di gravidanza di un bambino come il suo primo anno di vita. Perciò quando il bambino nasce ha già 1 anno. In secondo luogo, l’età coreana è calcolata in base agli anni di calendario e non al numero effettivo di anni trascorsi dalla propria data di nascita. Ciò vuol dire che non appena inizia un nuovo anno, i coreani aggiungono tutti un anno alla loro età, indipendentemente dal fatto che i loro compleanni avvengano in mesi differenti. Per riassumere, ecco le due formule:
Formula 1: anno corrente +1 anno di nascita
Formula 2: -età biologica + 1 se quest’anno si ha già festeggiato il compleanno
-età biologica + 2 se quest’anno non si ha ancora festeggiato il compleanno
Nella lingua coreana esistono diversi modi per chiedere l’età, ed essi vengono utilizzati in base a chi ci si riferisce o all’interlocutore. Infatti, se l’ altra persona sembra molto più anziana di chi parla bisogna utilizzare il termine 연세 [yeonse], che è il termine onorifico per 나이 [nai], “età”:
연세가 어떻게 되십니까? [yeonsega eoddeoke doesimniga?]
Quanti anni hai? / Quanti anni ha?
In un modo di parlare più informale ed educato invece si dice:
연세가 어떻게 되세요 되세요? [yeonsega eoddeoke doeseyoke?]
Se invece la persona a cui si rivolge la domanda sembra avere più o meno l’età di chi parla, non c’è bisogno di usare il termine onorifico, e si può dire:
나이가 어떻게 되세요 되세요? [naiga eoddoke doeseyo?]
Quanti anni hai?
Oppure, più semplicemente:
몇 살이에요? [myeot salieyo?]
Quanti anni hai?
Infine, se l’altra persona sembra molto più giovane di chi fa la domanda si dirà:
몇 살이야? [myeot saliya?]
Quanti anni hai?
La risposta può essere data in due modi:
저는 __살입니다 [jeoneun __ salimnida]
Ho __ anni.
Oppure si può rispondere dicendo il proprio anno di nascita:
저는 구십팔년생이에요 [jeoneun gusippalnyeonsaengieyo]
Sono nato nel ’98.
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.