Blog
QUAL È IL MIGLIORE SOFTWARE ANTIPLAGIO PER LA TESI DI LAUREA?
- 25 Ottobre 2021
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

La quantità di documenti presenti sul web potrebbe mettere in pericolo anche la tua tesi di laurea.
Sono in aumento gli studenti che, seppure abbiano scritto di loro pugno tutto l’elaborato, in fase di verifica plagio vengono “accusati” di avere copiato. Questo fenomeno è in crescita proprio a causa della incredibile mole di documenti presente online.
“Il termine plagio si riferisce all’atto di usare le parole o le idee di un’altra persona senza dare il credito appropriato”.
Un po’ come abbiamo fatto qui sopra, abbiamo copiato una frase, senza scrivere la fonte.
Per evitare spiacevoli accuse, oltre a citare (giustamente) tutto ciò che deve essere citato, ti consigliamo di usare un software antiplagio autonomamente, prima di caricare la tua tesi sul software antiplagio dell’univiersità. In questo modo potrai modificare le parti che il software ti accusa di avere plagiato.
Dopo averne utilizzati molteplici, siamo felici di dirti che il migliore è sicuramente QueText.
Quetext è un correttore antiplagio che supporta sia gli studenti, si i professionisti, nelle loro attività di scrittura. È stato progettato con un obiettivo specifico in mente: catturare il plagio nei testi accademici.
Ha un algoritmo avanzato in grado di rilevare le somiglianze nei testi confrontandoli per contenuto, stile e struttura. Quetext non richiede alcun setting manuale per essere in grado di funzionare, ha solo bisogno di un testo da analizzare: copi il testo sull’editor o carichi il file e lui lo controlla. Inoltre, ti offre numerose prove gratuite ed anche la versione a pagamento ha un costo irrisorio. I risultati sono immediatamente disponibili, rendendo questo servizio particolarmente adatto agli studenti universitari che non hanno tempo da perdere.
Sei uno studente universitario? Quetext è un software online per il controllo del plagio sui testi universitari.
Ecco il link: https://www.quetext.com/
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.