Blog
Musica per studiare e superare gli esami universitari
- 31 Gennaio 2021
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

Numerosi studi hanno dimostrato gli effetti positivi della musica sull’attività umana. Questi benefici sono detti “effetto Mozart”.
Ma attenzione non tutti i tipi di musica vanno bene per studiare. Alcuni generi sono più adatti rispetto ad altri.
La musica classica è da sempre considerata terapeutica in quanto capace di calmare e ridurre lo stress delle persone che la stanno ascoltando. Risulta dunque perfetta per gli studenti universitari. Lo stesso Mozart ha composto numerosi brani ad oggi ascoltati da tantissimi studenti.
Stai alla larga da generi quali pop, rap e techno se devi studiare con concentrazione. Questi tipi di musica contengono testi e sinfonie capaci di catturare l’ascoltare distogliendo dallo studio della materia. Inoltre, quante volte i ritornelli ci entrano in testa e non riusciamo più a smettere di canticchiarli?!
In realtà pop, rap e techno non sono proprio da scartare. Per essere più precisi questo tipo di musica è perfetta per sviluppare la creatività. Quindi in materie umanistiche potrebbe essere ottima per stimolare il tuo cervello.
Mentre la musica classica è perfetta per ricordare date, studiare matematica ed in via generale per mantenere alta la concentrazione.
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.