Blog
Le università più costose
- 22 Novembre 2020
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

Quali sono le università italiane più costose? Al quinto posto di questa speciale classifica troviamo la LUISS. Fondata nel 1974 e situata vicino al centro storico di Roma, negli anni ha avuto presidenti illustri come Umberto Agnelli e la sua retta annuale può arrivare fino a 9.000 euro.
Appena sotto il podio, invece, la Humanitas University di Milano, che ogni anno mette a disposizione 140 posti suddivisi in 11 corsi di specializzazione in campo medico, tutti in inglese, con una retta annuale media di 10.000 euro.
Medaglia di bronzo per la Bocconi, fondata nel 1902 e prima università ad avere proposto in Italia un corso di economia e commercio, che costa in media 10.500 euro l’anno.
Al secondo posto una delle più giovani facoltà italiane come Scienze Gastronomiche, nata nel 2004 a Cuneo, la cui retta tocca quota 11.000 euro.
Il primato va alla Università Vita-Salute San Raffaele di Roma: fondata nel 1996, offre ogni anno 2500 posti nell’ambito medico e le sue tasse si aggirano mediamente tra i 5.000 ed i 10.000 euro. Tuttavia, il corso di Odontoiatria e Protesi Dentaria il primo anno costa la bellezza di 50.140 euro per poi andare a scemare fino ai 25.140 previsti dal terzo al sesto anno.
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.