Blog
L’ alfabeto coreano: l’armonia vocalica dello Yin e Yang
- 6 Dicembre 2020
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

L’ alfabeto coreano si chiama Hangeul (한글) e la sua creazione risale al XV secolo, quando il re Sejong detto “il Grande” (1418-1450) decise di sostituire definitivamente il sistema di scrittura cinesecon uno che appartenesse alla popolazione coreana. L’ Hangeul viene attualmente considerato come uno dei migliori alfabeti esistenti, sia per le sue regole di composizione “scientifiche” e lineari, sia per il suo rigore linguistico, caratteristiche che lo rendono unico al mondo ed allo stesso tempo molto semplice da imparare. Alla base dell’alfabeto coreano vi è uno studio molto approfondito sui suoni vocalici e consonantici, sulla loro struttura e sulla loro produzione: la scrittura delle consonanti, infatti, fu resa imitando la forma degli organi del linguaggio, mentre le vocali vennero realizzate seguendo la teoria dello Yin e dello Yang, appartenente alla filosofia neoconfuciana che vigeva in quel periodo, la quale affermava l’esistenza di due forze primordiali opposte, Yin e Yang appunto, dalla cui
contrapposizione si credeva venisse generato tutto il mondo. Il giorno, il Sole, il cielo ed il genere maschile, ad esempio, erano considerati elementi Yang (+), mentre la notte, la luna, la Terra ed il genere femminile erano Yin (-). Partendo quindi da questi due poli opposti vennero create le vocali, dalla cui scrittura e combinazione si manifesta quindi un’armonia precisa e regolare, chiamata appunto “armonia vocalica”.
Le vocali che puntano a destra o in alto sono classificate come Yang (luminose):
ㅏ, ㅑ, ㅐ, ㅙ, ㅒ, ㅗ, ㅛ, ㅘ, ㅙ, ㅚ
Al contrario, le vocali che puntano a sinistra o in basso sono classificate come Yin (scure):
ㅓ, ㅕ, ㅔ, ㅔ, ㅖ, ㅜ, ㅠ, ㅝ, ㅞ, ㅟ
Queste ultime, invece, sono considerate vocali neutre:
ㅣ, ㅡ, ㅢ
In tal modo, ogni vocale deve essere combinata soltanto con quelle appartenenti al proprio “gruppo” Yin o Yang, ed il loro utilizzo nella formazione delle parole determina anche il significato ed il “senso” delle parole stesse. In linea generale, si può affermare che l’uso delle vocali Yang dà una sensazione di luminosità e di luce, mentre l’uso delle vocali Yin dà una sensazione di oscurità e di pesantezza:아름답다 (“essere bella”), 아침 (“mattina”) ed 알리다 (“informare”) iniziano con 아, vocale Yang, ed indicano elementi di luminosità e positività; 어둡다 (“oscuro”), 어리석다 (“sciocco”) ed
어렵다 (“essere difficile”) iniziano con 어, vocale Yin, e denotano infatti elementi poco chiari e negativi.
Vuoi imparare il coreano? Abbiamo sviluppato un corso livello base pronto per aiutarti: https://studemme.com/courses/corso-di-coreano-livello-base/
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.