Blog
Equilibrio di Nash: cos’è?
- 29 Giugno 2020
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Economia e Management
Nessun commento

Cos’è l’Equilibrio di Nash?
L’Equilibrio di Nash di un gioco strategico è un profilo di azioni in cui ciascuna componente è ottima contro tutte le altre.
Dalla definizione possiamo ricavare tre elementi fondamentali dell’Equilibrio di Nash:
- INSTABILITÀ’ la definizione di Equilibrio di Nash non garantisce che l’Equilibrio di Nash esista sempre.
- INDETERMINATEZZA la definizione di Equilibrio di Nash non garantisce l’unicità dell’Equilibrio di Nash. In un gioco strategico possono infatti esistere anche più di un equilibrio di Nash.
- INEFFICIENZA. la definizione di Equilibrio di Nash non garantisce l’efficienza dell’ Equilibrio di Nash.
Per comprendere meglio la definizione di Equilibrio di Nash è importante definire un gioco strategico. Un gioco strategico è in gioco in cui le scelte sono indipendenti ovvero ciascun giocatore sceglie non osservando la scelta dell’altro. Un gioco strategico viene definito da tre elementi: N numero di giocatori, Ai azione a disposizione di ogni giocatore, Ui funzione di Utilità di ciascun giocatore (payoff).

Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.