CORSO DI COREANO livello base


Puoi acquistare questo corso con il Bonus18 app, contattaci via mail o su WhatsApp (3347643105).
Corso sulla lingua coreana, livello base.
Il video corso è stato realizzato da una ragazza laureata in Studi coreani e Relazioni Internazionali (Laurea specialistica con doppio titolo italo-coreano presso le università Hanyang di Seoul e La Sapienza di Roma).
Il corso si rivolge a tutti coloro (studenti e non) che desiderano approcciarsi alla lingua coreana per la prima volta. Vengono fornite le conoscenze grammaticali e nozionistiche base sulla lingua coreana, con esempi e traduzioni.
Oltre 90 persone hanno scelto questo corso per imparare il livello base della lingua coreana con grande soddisfazione.
Troverai la spiegazione guidata di tutti gli argomenti che servono per ottenere un livello base di coreano e potrai stampare le slide.
Il corso è ovviamente online e si struttura in tre parti. Acquistandolo accederai anche alle spiegazioni di alcuni paragrafi fatte da un ragazzo madrelingua per aiutarti a migliorare ancora di più il tuo livello.
Acquistalo se studi da zero o se vuoi migliorare. Utile soprattutto per chi non ha un riferimento. Infatti, spesso imparare una lingua non è difficile ma ciò che è difficile è trovare una persona che ti sappia guidare proponendomi degli argomenti nell’ordine migliore.
Gli argomenti trattati di prima e seconda parte sono:
-Le consonanti e le vocali
-I dittonghi
-Le consonanti aspirate e doppie
-Lettura delle consonanti finali
-Il soggetto
-Il verbo essere e non essere
-I pronomi dimostrativi
-I pronomi personali
-I pronomi indefiniti e interrogativi
-Il complemento oggetto
-I verbi di esistenza e di possesso
-Il complemento stato in luogo; moto a luogo; moto da luogo
-Le proposizioni di luogo
-I numeri sinocoreani e purocoreani
-I classificatori base
-Il complemento di tempo
-Anno/mese/giorno
-I giorni della settimana
-Il tempo presente (livello del parlato umile)
-La negazione
-Le particelle 만/도/마다
-Il passato (livello umile)
-Il suffisso onorifico nel presente e nel passato
-Il complemento di compagnia
-Le particelle di compagnia
-Il verbo volere
-Il complemento di scopo
-Il complemento di termine
-Espressioni comuni e di saluto
Argomenti trattati nella terza parte:
-Il Complemento d’agente
-I complementi 과/와 e 랑/이랑
-La proposizione causale 아서/어서/해서
-I numeri ordinali
-Il livello del parlato deferenziale
-La costruzione Nome+에서 Nome+까지
-La forma progressiva -고 있다
-La desinenza finale -지요
-La desinenza finale –(는)군요
✅ Ti regaliamo i primi quindici minuti, guarda l’anteprima gratis
✅ Potrai scaricare e stampare le slide
✅ Migliora il tuo curriculum
✅ Supera gli esami
✅ Accesso al gruppo Facebook Premium dedicato esclusivamente agli iscritti
✅ Novità: abbiamo inserito una nuova parte extra con tanto di spiegazione fatta da un ragazzo madrelingua !
✅ Novità: gruppo WhatsApp esclusivo per gli iscritti !