Blog
Cos’è la Balanced Scorecard
- 10 Luglio 2020
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Economia e Management
Nessun commento

Cos’è la Balanced Scorecard?
La Balanced Scorecard fu proposta agli inizi degli anni novanta da Robert Kaplan e David Norton i quali introdussero delle misure di performance aziendale in più rispetto a quelle classiche finanziarie.
La Balanced Scorecard divide l’aziende secondo quattro prospettive:
- Efficienza interna, studia i processi aziendali. Le misure collegate a questa prospettiva permettono di far sapere ai manager come stanno andando gli affari e se i prodotti\servizi sono conformi alle aspettative. Tali misure possono essere definite solo da persone che conoscono bene l’azienda e non possono essere affidate a consulenti esterni.
- Efficacia, studia le esigenze del cliente con l’obiettivo di poterle soddisfare al meglio.
- Efficienza esterna, mira al conseguimento dei migliori risultati economici e monetari date le risorse produttive interne disponibili ed il numero dei clienti attuali.
- Innovazione, studia i processi aziendali con l’obiettivo di assicurare all’azienda la capacità di creare valore nel tempo.

Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.