Blog
Cosa sono e come funzionano le macchine elettriche?
- 30 Dicembre 2020
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

Che cosa sono le macchine elettriche?
Le macchine elettriche sono dei dispositivi che permettono di effettuare la conversione elettromeccanica dell’energia e quindi passare da una forma di energia ad un’altra. In generale si parla di conversione da energia elettrica a meccanica e viceversa.
Le macchine elettriche si suddividono in statiche e dinamiche: nelle prime nessuna parte della macchina è in movimento (come ad esempio nel trasformatore), nelle seconde invece una parte della macchina è mobile.
Le macchina dinamiche possono ancora essere suddivise in rotanti e alternative a seconda se la parte mobile compie semplicemente un moto di rotazione oppure compie moti vari.
La macchina è detta GENERATORE quando converte energia meccanica in elettrica e viene detta MOTORE quando compie l’operazione opposta, ovvero converte energia elettrica in meccanica.
La legge fondamentale che regola il funzionamento di queste macchine è il principio di conservazione dell’energia.
Scritto dall’insegnante Giovanni Nassini, qui il suo video riassunto per l’esame di macchine elettriche: https://studemme.com/courses/macchine-elettriche-unifi-rosa-anna-mastromauro/
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.