Blog
corso lingua spagnola online | come imparare lo spagnolo online
- 4 Marzo 2021
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

LO TROVI QUI: https://studemme.com/courses/corso-di-spagnolo-livello-b1-corso-lingua-spagnola-livello-b1/
Corso sulla lingua spagnola, da livello base a livello B1.
Il video corso è stato realizzato da una ragazza laureata in Lingue presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma, che ha conseguito un livello C1 di spagnolo e ha svolto un tirocinio presso l’Instituto Cervantes di Roma, ente che certifica la conoscenza dello spagnolo a livello internazionale.
Il corso si rivolge a tutti coloro (studenti e non) che desiderano approcciarsi alla lingua spagnola per la prima volta. Si partirà dalle basi, adatto dunque anche a chi non conosce niente della lingua spagnola, e si arriverà, con esempi e traduzioni, ad ottenere le competenze grammaticali e conversazionali proprie di livello B1.
Troverai la spiegazione guidata di tutti gli argomenti che servono per ottenere un livello B1 di spagnolo e potrai stampare le slide.
Il corso è interamente online e grazie alle spiegazioni a voce potrai ascoltare l’esatta pronuncia delle parole.
Acquistalo se studi da zero o se vuoi migliorare il tuo livello.
Il corso infatti può essere utilizzato da chiunque voglia intraprendere lo studio dello spagnolo o per affrontare l’esame B1 del DELE, o per motivi personali o semplicemente perché si vogliono ampliare le proprie conoscenze.
Al fine di avere una preparazione solida potresti contemporaneamente consultare un manuale di teoria come ad esempio “Constrastiva. Grammatica della lingua spagnola” di J.C Barbero Bernal, F. Bermejo e F. San Vicente (casa editrice CLUEB) e un libro per gli esercizi come il “DELE B1 (libro + claves)” di Mónica María García e Viñó Sánchez (edizione 2020, casa editrice Edelsa).
ARGOMENTI TRATTATI:
1) L’alfabeto
2 ) La pronuncia delle lettere e dei digrafi
3) L’ortografia delle lettere maiuscole
4) Le regole di accentazione
5) I dittonghi e lo iato
6) La formazione delle parole: prefissi e suffissi, parole composte e straniere
7) La formazione dei plurali
8) I numeri cardinali ed ordinali
9) I giorni della settimana, i mesi e le stagioni
10) Data ed ora
11) Altre frasi in cui utilizzare i numeri
12) Articoli determinativi ed indeterminativi
13) Nomi: formazione, genere e numero
14) Aggettivi: tipologie, gradi ed utilizzo
15) Pronomi: tipologie ed utilizzo
16) Verbi: Infinito, indicativo presente, futuro semplice e composto, passato prossimo, passato remoto, imperfetto, trapassato prossimo, trapassato remoto, participio e gerundio, congiuntivo presente, congiuntivo imperfetto, congiuntivo passato, congiuntivo trapassato, condizionale semplice, condizionale composto, imperativo affermativo ed imperativo negativo
17) Verbi più utilizzati
18) Avverbi: di luogo, di tempo, di quantità, di affermazione e negazione, di modo
19) Locuzioni avverbiali
20) Preposizioni
21) Principali proposizioni: coordinate e subordinate
22) Formule di saluto
23) Espressioni comuni proprie del linguaggio colloquiale
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.