COME CREO UN VIDEO RIASSUNTO?
La più grande paura dei nostri insegnanti è non sapere registrare il loro primo video. Se anche tu hai questa paura, rilassati. In questa guida ti spiegheremo come fare e sarà semplicissimo. Potrai scegliere tra più metodi, a seconda della materia.

Scegli il metodo che più preferisci:
Rispondi a questa domanda e seleziona la guida più adatta: “Il mio corso si basa su una materia completamente teorica oppure no?”.
Materie Teoriche
Podcast WhatsApp
Se la materia è completamente teorica, puoi utilizzare direttamente WhatsApp. Per materia teorica intendiamo una materia che si può comprendere soltanto ascoltando la voce del professore. Ad esempio, questo metodo risulta perfetto per le materie di giurisprudenza.
1) Crea il gruppo su WhatsAppa, aggiungendo come unico partecipante (oltre a te) studemme.com (3347643105);
2) Invia un messaggio testuale che indichi tutti gli argomenti o i punti focali che tratterai nell’audio, in modo da dare un riferimento visivo a chi acquisterà il tuo corso. Infatti, tali argomenti (o informazioni) compariranno sullo schermo dello studente;
3) Invia l’audio. Ci raccomandiamo di non crearlo direttamente da WhatsApp, altrimenti l’app lo codificherà. Inoltre, è importante che sia una spiegazione e non una lettura del tuo materiale rielaborato.
4) Scrivi “fine” e noi capiremo che hai spiegato l’intera materia.
p.s. Una volta concluso il tuo corso, trasformeremo la sequenza di messaggi+audio nel tuo corso.
PowerPoint Teorico
Se la materia è completamente teorica, puoi utilizzare PowerPoint creando una semplice presentazione. Per materia teorica intendiamo una materia che si può comprendere soltanto ascoltando la voce del professore. Ad esempio, questo metodo risulta perfetto per le materie di giurisprudenza.
1) Crea una slides per ogni audio;
2) Dai un titolo ad ogni slides e specifica gli argomenti che tratterai;
3) Inserisci uno o più audio in ogni slides, spiegando tali argomenti.
4) Una volta conclusa l’intera spiegazione (di tutto il corso), comunicacelo su WhatsApp .
p.s. Una volta concluso il tuo corso, analizzeremo le slides e trasformeremo tutto in un video riassunto.
Materie Non Teoriche
PowerPoint
Se la materia NON è completamente teorica, puoi utilizzare PowerPoint. Per materia NON teorica intendiamo una materia che NON si può comprendere soltanto ascoltando la voce del professore. Ad esempio, materie, come Analisi 1, che per essere comprese al meglio necessitano di esercizi, grafici, tabelle ecc..
1) Crea la presentazione su PowerPoint, puoi organizzare le slides come meglio credi ed addirittura, per velocizzare le tempistiche, anche crearle a mano libera (a patto che siano leggibili), fotografarle ed inserirle come immagini;
2) Inserisci in ogni slide la tua audio spiegazione, potrai farla direttamente da PowerPoint;
3) Appena avrai spiegato l’intera materia, potrai contattarci e penseremo noi al resto.
p.s. Noi rispettiamo il diritto di autore quindi non dovrai assolutamente utilizzare materiale di proprietà altrui coperto da diritto di autore. Crea una presentazione che sia frutto di una tua rielaborazione e non copiare. Per esercizi e grafici ti consigliamo di crearli a mano libera ed inserire una loro fotografia come immagine nelle slides. Ovviamente gli esercizi dovrai rielaborarli.
p.p.s Ovviamente questo metodo puoi utilizzarlo anche per rendere più accattivanti le spiegazioni di materie teoriche
*REGISTRA LO SCHERMO*
Eventualmente, se hai dei riassunti di tua proprietà, o altro materiale simile che non riporti violazioni di diritto di autore, puoi anche registrare lo schermo e spiegare mentre mostri gli appunti. In questo modo, il riassunto fungerà da slides e la tua voce ne spiegherà il contenuto. Via, via, scorri le slides e spiega.
Se hai bisogno di un ulteriore aiuto, guardati anche questo video riassuntivo. Altrimenti, contattaci subito.
NON HAI CAPITO?
HAI DIRITTO AD ASSISTENZA 24H SU 24
Se non hai capito qualcosa, non preoccuparti. Per la nostra assistenza sarà un piacere aiutarti e seguirti passo passo. Contattaci subito su WhatsApp.
Diventa insegnante
Guadagna aiutando gli altri studenti, scopri come diventare insegnante su Studemme.com
Obiettivo lode
Supera gli esami su Studemme.com, il migliore compagno di studio degli studenti universitari.