Blog
chimica analitica strumentale Holler Skoog Crouch riassunto
- 13 Maggio 2021
- Pubblicato da: studemme.com
- Categoria: Articoli di studemme

Lo trovi qui: https://studemme.com/courses/chimica-analitica-unipr-elviri/
Video/Audio riassunto di CHIMICA ANALITICA: realizzato da uno studente del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche dell’Università di Parma
Lo studente (Lorenzo Tulli), che ha realizzato questo video riassunto, ha seguito le lezioni della professoressa Lisa Elviri, superando l’esame con voto 27.
ARGOMENTI TRATTATI:
-Introduzione alla materia (0:30)
-validazione di un metodo analitico e parametri di validazione (0:30-1:38)
– selettività/specificità (1:38-4:30)
-LOD (4:30-5:30)
-LOQ (5:30-6:08)
-resa di estrazione (6:08-8:32)
-precisione (8:32-11:04)
-accuratezza (11:04-12:27)
-metodi di calibrazione (12:27-18:20)
-robustezza (18:20-19:29)
-analisi gravimetrica (19:29-21:37)
-analisi volumetrica (21:37-28:18)
-metodi di preparazione del campione, estrazione liquido-liquido (28:18-34:03)
-SPE (34:03-39:58)
-estrazione assistita da microonde (39:58-42:35)
-estrazione tramite fluidi supercritici (42:35-45:52)
-spazio di testa statico (45:52-47:48)
-spazio di testa dinamico (47:48-49:44)
-purge and trap (49:44-50:22)
-micro estrazione in fase solida (50:22-51:33)
-estrazione di elementi (51:33-53:27)
-spettrofotometria di assorbimento nel campo UV/Visibile (53:27-58:15)
-strumentazione (58:15-1:03:41)
-spettrofotometria di fluorescenza (1:03:41-1:05:40)
-strumentazione (1:05:40-1:07:16)
-spettrofotometria di assorbimento nel campo del medio IR (1:07:16-1:14:05)
-strumentazione (1:14:05-1:19:45)
-spettrofotometria di assorbimento per analisi di elementi (1:19:45-1:26:04)
-spettrofotometria di emissione per analisi di elementi (1:26:04-1:29:10)
-cromatografia liquida (1:29:10-1:32:05)
-strumentazione (1:32:05-1:48:02)
-spettrofotometria di massa (1:48:02-1:49:06)
-sorgenti (1:49:06-1:55:40)
-analizzatori (1:55:40-2:14:47)
-gas cromatografia (2:14:47-2:21:57)
-detector usati in gas cromatografia (2:21:57-2:30:00)
Può esserti utile anche se hai già finito di studiare per verificare se devi ripassare qualcosa o se sei davvero pronto/a.
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.